Ho letto e accetto l’informativa Privacy
Filippo, che opera dal nostro ufficio di Roma, ha iniziato la sua carriera in Banca Leonardo dove ha lavorato nella Sala Operativa prima al Desk di Volatilità e poi al Desk Institutional Sales. Successivamente, sempre in Banca Leonardo, ha lavorato come analista finanziario presso l’Ufficio Studi. Per oltre otto anni ha seguito molte società quotate operanti in diversi settori: industriale, infrastrutture, tecnologia, immobiliare, servizi.
Nel 2009 Filippo ha iniziato a lavorare in un single family office basato a Lugano in Svizzera, rispondendo direttamente al board, ha avviato lo start up del family office pianificando e conducendo il processo di diversificazione quale Responsabile degli Investimenti. In tale veste ha potuto operare su scala globale e nelle principali asset class seguendo innumerevoli transazioni ed effettuando significativi investimenti sia diretti che attraverso fondi.
Nel 2024 Filippo è entrato a far parte di Translink come Partner.
Filippo è laureato in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma ed è socio ordinario Aiaf dal 2001. Filippo è in grado di portare avanti transazioni sia in italiano che in inglese.
Pedro svolge il ruolo di Analyst presso Translink Italia. Ha conseguito una laurea in Commercio presso la Smith School of Business della Queen’s University in Canada. Pedro è in grado di lavorare in italiano, inglese e portoghese.
Vittoria svolge il ruolo di Associate. Ha conseguito una laurea triennale in Economia e Commercio e una laurea magistrale in Management – Accounting & Finance. È in grado di svolgere la sua attività in italiano e in inglese.
Matteo svolge il ruolo di Associate. Ha conseguito una laurea triennale in Economia e Finanza presso l’Università Bocconi di Milano e una laurea magistrale in Amministrazione, Finanza Aziendale e Controllo presso la stessa università. È in grado di svolgere la sua attività in italiano e in inglese.
David Strempel ha lavorato e prestato attività di consulenza presso alcuni fra i maggiori gruppi multinazionali in Europa e negli Stati Uniti e vanta una lunga esperienza nella compravendita di imprese di piccole-medie dimensioni. Prima di fondare Strempel & Partners, la società che ha preceduto Translink Strempel & Company, David era comproprietario e amministratore delegato di Informed Sources Ltd., una società di consulenza strategica per l’alta direzione venduta nel 2002 a Mercer Management Consulting (parte del gruppo Marsh & McLennan).
David Strempel è arrivato ad Informed Sources da America Online UK in cui ricopriva il ruolo di direttore generale. Precedentemente, aveva lavorato cinque anni presso Bertelsmann, periodo durante il quale ha contribuito a lanciare e a sviluppare la divisione video giochi di BMG che in seguito si sarebbe fusa con Take 2 Interactive, ed è stato direttore di strategia per BMG International
Riccardo svolge il ruolo di Director. Ha più di sette anni di esperienza lavorativa internazionale: ha lavorato a Londra dove ha svolto il ruolo di consulente contabile per alcuni famosi marchi italiani e poi quello di Accounting and Finance Manager della filiale inglese di una società del gruppo Krones. Nel 2022 è rientrato in Italia come M&A Analyst per una boutique finanziaria basata in veneto. Riccardo ha conseguito la laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Riccardo svolge il ruolo di Analyst. Ha conseguito la Laurea in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Firenze e un Master in Amministrazione, Finanza Aziendale e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano. È in grado di svolgere la sua attività in italiano e inglese
Gianni Laudato è un Senior Executive che ha rivestito posizioni di Chief Financial Officer e Managing Director in gruppi italiani e multinazionali. Ha lavorato in qualità di International Finance Manager alla GTE Telecomunicazioni Spa, gruppo operante in Italia e all’estero nel settore telecom con circa 6.500 addetti; Chief Financial Officer nel Gruppo Ercole Marelli SpA quotato alla Borsa di Milano operante in Italia ed all’estero attraverso diverse consociate nel settore energia, elettromeccanico ed impiantistico con circa 8.000 addetti; Group Chief Financial Officer e Managing Director delle società italiane nel Gruppo Schiapparelli, holding quotata alla Borsa di Milano, operante in vari settori: farmaceutico a prescrizione e OTC, cosmetico, diagnostico, biotecnologie e food & beverage.
Nei 10 anni di attività presso il gruppo Schiapparelli ha gestito una serie di importanti operazioni di finanza straordinaria e strutturata quali operazioni di M&A in Italia ed all’estero, joint-venture con gruppi internazionali, operazioni di equity sulla holding quotata. Successivamente, insieme ad altri soci, fonda la S.I.L.V.A. SpA operante nel settore dei prodotti Spirits e Beverage di alta gamma ed agisce anche come consulente strategico in aziende del settore. Nel 2007 diventa Senior Executive Advisor di MIT.FIN SpA (boutique operante nella consulenza M&A) e nel 2010 insieme a David Strempel e Alberto Parisi fonda Translink Strempel come Equity Partner e Senior Advisor. Fa parte dei nostri gruppi Food e Healthcare, avendo chiuso con successo svariate transazioni in questi settori
Alberto ha una profonda esperienza nel corporate finance maturata in anni di attività sia nell’equity capital markets che nell’M&A. Ha iniziato la sua carriera come equity analyst, lavorando per Milla & Co (in seguito Banca Leonardo), Caboto e Pasfin Securities, in seguito venduta a BNP Paribas. Per BNPP è stato membro dei teams di ricerca nei settori automotive, telecom e media, venendo classificato da Extle come miglior analista telecom Italiano nel 2000. Nello stesso anno è stato nominato da BNPP responsabile del corporate finance per il settore TMT. Nel 2003 si è unito ad Abaxbank (Gruppo Credito Emiliano) dove ha condotto il primo round di ristrutturazione. Nel 2005 è stato nominato Head of M&A di FMM (in seguito Fante Group). Nel 2009 ha partecipato allo startup di Hammer Partners, una società di ricerca indipendente dedicata agli hedge funds. Prima di unirsi a Translink ha concluso operazioni di M&A in qualità di CEO di BCR Consulenti Associati, una boutique di corporate finance che ha fondato nel 2012.
Riccardo svolge il ruolo di Analyst. Ha conseguito una laurea triennale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica di Milano e sta terminando un Master of Science in Finance presso la Grenoble Ecole de Management. È in grado di svolgere la sua attività in italiano, inglese e francese.
Jeh svolge il ruolo di Associate. Ha conseguito una laurea in Economia e Finanza Internazionale presso l’Università Bocconi di Milano. Fa parte dei gruppi di specialisti TMT e Industrials di Translink. È in grado di svolgere la sua attività in inglese, italiano e hindi
Harleen, è coordinatrice del Research presso la sede di Milano. Ha più di 9 anni di esperienza nel settore dei servizi finanziari in vari ruoli. Harleen ha conseguito una laurea in banche e assicurazioni e un diploma post-laurea in affari internazionali. Ha iniziato la sua carriera professionale presso Deutsche Bank (Mumbai) e ha lavorato in Barclays International sia a Mumbai che a Londra.
Matteo Paggi possiede una vasta esperienza finanziaria sviluppata nelle aree del corporate finance, transaction service e revisione contabile. Matteo ha iniziato la sua carriera in KPMG a Milano (Audit) dove ha ricoperto ruoli di crescenti responsabilità occupandosi della revisione dei bilanci di società finanziarie. Successivamente, sempre in KPMG (Transaction Service) ha partecipato a numerose attività di “due diligence e transaction activities. Dal 2007 al 2010 ha fatto parte della struttura di MIT.FIN (società basata a Milano che opera nell’area della finanza strutturata e M&A), dove è arrivato a ricoprire il ruolo di responsabile del team di execution, e dove ha condotto numerose operazioni di M&A sui mercati domestico ed internazionale.
Dal 2010 al 2011 ha ricoperto il ruolo di Head of the Execution in Fante (società basata a Milano specializzata in corporate finance). Nel 2011 è entrato a far parte di Translink Strempel. Nel 2013 acquisisce il ruolo di CEO/CFO di una società italiana specializzata nel settore dei servizi tipografici, per cui aveva seguito una transazione internazionale. Dal 2016 Matteo è rientrato in Translink Strempel come Partner. Matteo è laureato all’Università Bocconi (Milano) in Economia, ed è in grado di svolgere la sua attività in italiano, inglese e francese. Fa parte dei nostri gruppi Automotive e Industrial, avendo chiuso con successo svariate transazioni in questi settori
Filippo Dalponte è un professionista senior con una lunga carriera nel settore dell’Investment Banking italiano ed una vasta esperienza nelle attività di Corporate Finance ed M&A.
Filippo ha lavorato per alcune delle più prestigiose banche d’affari, società di advisory ed istituzioni finanziarie, tra cui La Compagnia Finanziaria, Gruppo Sopaf, Efibanca, Centrosim, Mitfin. Ha assistito numerose società di grandi e medio-piccole dimensioni in operazioni di Debt Capital Market, Acquisition Finance, Equity Capital Market (ha gestito oltre 10 IPO sui mercati azionari italiani), M&A, valutazioni e fairness opinion. Vanta relazioni consolidate con il settore del Private Equity, avendo lavorato con molti dei più importanti investitori finanziari del mercato italiano su operazioni nei più svariati settori.
Filippo si è laureato in Economia Aziendale con specializzazione in Finanza Aziendale presso l’Università Bocconi. Ha poi frequentato corsi di alto livello presso la SDA Bocconi School of Management in gestione finanziaria d’impresa e Corporate Finance. Filippo parla italiano e inglese e gestisce affari in entrambe le lingue. Si occupa principalmente dei settori manifatturieri, dei beni di consumo, di alimentari e private equity.
Mauro Bussotti ha sviluppato la propria carriera nell’ambito dell’Investment Banking, maturando competenze nella Finanza Strutturata, Equity e Debt Capital Markets e nell’attività di M&A. Negli anni ha ricoperto diversi ruoli in primarie istituzioni finanziarie per decidere poi di impegnarsi nell’attività di consulenza. Mauro è stato Responsabile Crediti della filiale di Londra e Vice Rappresentante a New York di Banca di Roma.
Credit Manager, Responsabile Investment Banking – Istituzioni finanziarie per Citigroup. Direttore responsabile Investment Banking e Relazioni esterne di Caboto, Banca Intesa. Direttore centrale responsabile dell’Investment Banking ( Securitization, Structured Finance, M&A, Capital Market Origination) di Abaxbank (Gruppo Credito Emiliano). Amministratore Delegato della società di corporate finance del gruppo Comoi (gruppo italo svizzero specializzato in Asset Management, Risk Management e Corporate Finance).
Mauro è in grado di svolgere la sua attività in italiano e in inglese. Fa parte dei nostri gruppi Food e Industrial, avendo chiuso con successo svariate transazioni in questi settori
Will has over 10 years’ experience in M&A, having advised on a broad range of transactions including owner-managed businesses, large corporates and private equity.
He has extensive experience in providing shareholders and management teams with strategic advice on corporate mergers & acquisitions, business disposals, exit strategies, management buy-outs/buy-ins and raising debt or equity capital.
Will’s sector experience spans a wide range of markets, and he is a member of our Energy & Environment specialist sector group.
Will enjoys spending his free time with his young family around the Yorkshire countryside and has a passion for a range of sporting hobbies including golf, skiing and general fitness.
Matt has over 15 years’ of mid-market corporate finance experience across numerous sectors including TMT, Logistics, Manufacturing and Business Services.
He advises owner-managers, corporate and private equity clients, with a particular focus on M&A strategy and execution.
Matt has been described as being a cornerstone in the successful completion of the transaction, always on top of the facts and totally on the ball in constantly changing situations.
He is a member of the ICAEW and holds a MA in Finance.
John has worked in the corporate finance industry for over 20 years including in M&A at a top six firm, as an investment professional at a private equity house and now at Translink Corporate Finance.
He enjoys advising a wide variety of business owners, management teams and financial institutions on a range of corporate transactions and strategies. Since joining Translink Corporate Finance John has been responsible for the successful delivery of several domestic and cross-border disposals and fund raisings including for a building products business which enabled transformational growth.
John spends his downtime either walking his dog Doris with his family, or road cycling in the peak district.
Tim is an experienced deal maker, having enjoyed working with privately owned businesses for over 15 years.
His experience cuts across a wide range of industry sectors, advising clients on disposals to strategic acquirers and financial investors, providing advice on raising funds for growth or acquisitions and advising management teams through private-equity-backed MBOs.
Tim enjoys an active social life, maintaining his passion for golf and playing off a +1 handicap and regularly competing in Sheffield and Yorkshire teams as well as some national events when time permits!
Declan has over eight years’ experience of providing corporate finance advice to owner managers and ambitious management teams. In recent years he has advised on a number of company sales, corporate acquisitions and MBOs for clients across a range of sectors including automotive, TMT, industrial and healthcare.
In 2019 he was named Emerging Dealmaker of the Year at the Insider Sheffield City Region Dealmakers Awards.
Livio ha un background sia da imprenditore che da esperto di corporate finance. Ha iniziato la sua carriera nella storica azienda di Famiglia nel settore alimentare e successivamente ha creato, gestito e sviluppato altre realtà aziendali sia in Italia che all’estero. Nel 2009 è divenuto Partner di una corporate finance house inglese – Intrust Corporate Finance plc, regolata dalla FCA – con delega per il mercato del Sud Europa nei settori alimentare, fashion ed energy. Nel corso della sua carriera, ha seguito svariate operazioni di M&A, ristrutturazione del debito ed è stato advisor per conto del Tribunale di procedure concorsuali. Fa parte del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda ed è stato membro della commissione finanza dello stesso. Prima di unirsi a Translink è stato Presidente di BCR Consulenti Associati Srl, una boutique di corporate finance da lui fondata nel 2012. Fa parte del nostro gruppo Food, avendo chiuso con successo svariate transazioni in questo settore
Sabina Grisorio possiede una vasta esperienza nell’area Finance a livello internazionale, in importanti Societa’ Multinazionali nei settori di largo consumo, ICT e chimico. Ha iniziato la sua carriera in 3M, poi ha proseguito in Digital Equipment Corporation e Kraft Foods, ricoprendo ruoli di crescente responsabilita’ in Financial Planning & Analysis, Controllo di Gestione, Corporate Internal Auditing, Internal Controls e Corporate Governance, sia in Italia che all’estero. In Digital Equipment Corporation e Kraft Foods ha partecipato ad operazioni di M&A, cessioni di parti di azienda, ristrutturazioni, revisioni di sistemi informativi ed assetto organizzativo. Dal 2002 al 2009 ha ricoperto la responsabilita’ di Direttore di Controllo Interno e poi di Corporate Governance per Kraft Foods per i Paesi del Centro Europa, dell’Est, Medio Oriente ed Africa, con base a Vienna. Sabina e’ laureata all’Universita’ Bocconi (Milano) in Economia aziendale, con il massimo dei voti, ed e’ in grado di svolgere la sua attivita’ in italiano e in inglese. Fa parte dei nostri gruppi Food e Logistics, avendo chiuso con successo svariate transazioni in questi settori
Gerardo, che opera dal nostro ufficio di Venezia-Mestre, ha iniziato la propria carriera professionale presso Banco San Marco (ora BPM) come addetto dell’ufficio fidi corporate, e successivamente ha lavorato presso aziende commerciali e industriali operanti nel settore dell’agroindustria in qualità di direttore finanziario e amministrativo. Opera da oltre 20 anni nella consulenza per operazioni di M&A e di internazionalizzazione avendo assistito importanti gruppi industriali italiani nei loro processi di cessione e acquisizione e nella ricerca di partner sia in ambito nazionale che internazionale, con particolare attenzione verso i paesi emergenti. È relatore a convegni e seminari in merito a tematiche di finanza straordinaria presso università e Business School. Gerardo ha conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Fa parte del nostro gruppo Food, avendo chiuso con successo svariate transazioni in questo settore
Stefano is active as an Analyst with Translink Strempel & Co. He is a graduate in Finance from Bocconi University at Milan and is fluent both in Italian and English.
Alberto has more than ten years of experience in mid-market M&A advisory services, particularly cross-border, with a track record including transactions in Eastern Europe, North America and Southern Asia.
Prior to joining Translink, he was Senior Associate with the Italian office of AICA – Alliance of International Corporate Advisors, a global investment banking partnership specializing in cross-border mid-market transactions. He began his career in 2010 as a Junior Analyst with the Private Equity team of Palladio Finanziaria.
Alberto earned a MS with honors in Banking and Finance and a BS in Business Economics both from the University of Padua.
Italian native, he lived in the US and is fluent in English.
PierCarla Delpiano, è laureata in Economia e commercio presso l’Università di Genova. Ha un’esperienza ventennale in posizioni di vertice sia nel settore pubblico che in quello privato. Nel 1998 è stata la prima donna in Italia a diventare City Manager. Nel settore privato da evidenziare il ruolo di Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne in Fiera Milano spa, società quotata alla Borsa di Milano (2008-2018). Oltre agli incarichi manageriali, ha collaborato con importanti Università (Bocconi, Iulm) e società di consulenza (Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca, Consiel). Ha testimoniato e insegnato in corsi di specializzazione (Scuola superiore dell’economia e delle finanze, Uncem, Sda Bocconi) e master, oltre a partecipare come relatore a Convegni Nazionali. Attualmente è professore a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore al Master in Corporate Communications. Dal 2013 è Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Stelline di Milano.
Luigi ha lavorato per oltre 20 anni sui mercati finanziari principalmente presso Monte Paschi Asset Management sgr, Prima sgr and Anima sgr, come gestore di fondi comuni di investimento ed analista buy-side. Ha maturato esperienza sui mercati azionari e obbligazionari corporate (investment grade e high yield). In MPS sgr ha anche lavorato come analista macroeconomico e come analista e gestore di prodotti derivati creditizi (CDOs, CSOs). Dal 2013 a metà 2016 è stato analista sell-side presso Hammer Partners di importanti società italiane quotate. Successivamente ha maturato esperienza in ambito M&A come advisor di una azienda di trasformazione alimentare venduta con successo ad un fondo di PE. Prima di unirsi a Translink ha lavorato per due anni presso la tesoreria di Piaggio Aerospace. Luigi è laureato in economia e commercio presso l’Università degli Studi di Pisa e ha un Master in Finanza (CUOA-Altavilla Vicentina).
Fabrizio Malavolti è laureato in Economia presso l’università Bocconi di Milano. Ha una vasta esperienza in corporate finance e mercati azionari, in particolare, ha lavorato come portfolio manager per SanPaolo Imi Asset Management e poi Monte Paschi Asset Management sui mercati azionari asiatici e come sales per Merrill Lynch e poi per Mizuho International a Londra con focus sul mercato azionario giapponese. Dal 2009 al 2012 ha collaborato con una società di diritto inglese attiva nella ricerca di investimenti in energie rinnovabili; nel 2013 ha costituito una società attiva nell’efficientamento energetico, di cui è stato amministratore delegato. Ha seguito operazioni di M&A in collaborazione con Labs Investments e BCR Consulting. Nel 2004 ha superato l’esame finale e ottenuto la qualifica di CFA. Ha inoltre svolto varie attività di volontario per la CFA Society Italy, tra le quali: l’organizzazione della conferenza presso Borsa Italiana “From Italy with value” nel 2013 e nel 2014; Mentor per la CFA Research Challenge dal 2012 al 2014.
Giampaolo Cogliati ha sviluppato la propria carriera nell’ambito dell’Investment Banking, maturando competenze nella Finanza Strutturata, Equity e Debt Capital Markets e nell’attività di M&A. Negli anni ha ricoperto diversi ruoli in primarie istituzioni finanziarie per decidere poi di impegnarsi nell’attività di consulenza. Giampaolo ha lavorato in Banque Indosuez come Credit Analyst a supporto della direzione rischi e del coverage; in Crédit Lyonnais dove ha partecipato allo sviluppo dell’attività di Finanza Strutturata focalizzata in particolare sui deals LBO fino ad assumere la carica di Responsabile Acquisition Finance; in Abaxbank dove è stato chiamato a ricoprire il ruolo di Responsabile Finanza Strutturata; in Natixis in qualità di relationship manager e responsabile credit analysis & structuring. Giampaolo è in grado di svolgere la sua attività in italiano, francese ed inglese.